Se usi il lettore VLC per riprodurre file multimediali devi aver riscontrato che la dimensione della sua finestra cambia a seconda della risoluzione del file in riproduzione. Quindi, quando esegui un file a bassa risoluzione, l’applicazione si riduce a una piccola finestra e quando riproduci un file ad alta risoluzione, si espande automaticamente. Per risolvere questo problema basta eseguire i passaggi seguenti:
- Avvia l’app del lettore VLC.
 - Vai alla scheda Strumenti.
 - Seleziona Preferenze dall’elenco delle opzioni visualizzate.
 - Passa alla scheda Interfaccia.
 - Passa alla sezione Aspetto.
 - Deseleziona la casella Ridimensiona l’interfaccia alle dimensioni del video.
 - Salva le modifiche.
 - Chiudi e riavvia l’app.
 - Regola le dimensioni per l’ultima volta.
 - Chiudi l’applicazione.
 
Ora ogni volta che aprirai il lettore VLC, lo troverai ridimensionato alle dimensioni impostate in precedenza.
NOTA BENE: per fare in modo che VLC ricordi la dimensione e la posizione della finestra, chiudi la finestra di VLC con la “x” nell’angolo in alto a destra mentre premi contemporaneamente il tasto CTRL.
Se sei interessato a scoprire altre potenzialità di VLC clicca qui.
			
					