Guide

Come firmare le foto digitali

Uno dei migliori programmi gratis per aggiungere watermark alle foto in serie è FastStone Photo Resizer, che permette di inserire sia scritte che loghi in centinaia di immagini contemporaneamente. Se vuoi provarlo, collegati al seguente indirizzo e clicca sulla versione

Di |2014-02-26T19:09:23+02:0026 Febbraio 2014|Commenti disabilitati su Come firmare le foto digitali

Pubblicare su un blog con Word

Word può essere utilizzato anche per creare e modificare articoli da pubblicare su Internet, come per esempio i post da inviare alle principali piattaforme di blogging. Nel corso del tempo il supporto a questa funzione è migliorato sia grazie all’impegno

Di |2014-02-11T12:35:43+02:0011 Febbraio 2014|Commenti disabilitati su Pubblicare su un blog con Word

Impostare i DNS con Windows 7/8 e XP

Per impostare dei DNS alternativi rispetto a quelli proposti normalmente da Windows clicca sull’icona della connessione di rete collocata accanto all’orologio di Windows (il monitorino bianco se utilizzi una connessione via cavo oppure le tacche della connessione Wi-Fi se utilizzi

Di |2020-10-04T00:27:23+02:006 Febbraio 2014|Commenti disabilitati su Impostare i DNS con Windows 7/8 e XP

Partizionare il disco fisso con gli strumenti di Windows

Con il diffondersi di dischi fissi dalle dimensioni sempre maggiori spesso si ha la necessità di ripartizionare gli stessi in unità più piccole. Di norma ad esempio, sarebbe preferibile partizionare il disco principale in modo da tenere separato il Sistema

Di |2020-10-04T00:27:23+02:004 Febbraio 2014|Commenti disabilitati su Partizionare il disco fisso con gli strumenti di Windows

Importare i contatti di Gmail in Thunderbird

La prima cosa da fare è il login sulla pagina di Gmail e cliccare sul link Contatti presente nella barra laterale sinistra. Ci comparirà l’elenco di tutti i contatti email salvati da Gmail tenendo conto anche di quelli che vengono

Di |2014-01-31T11:35:04+02:0031 Gennaio 2014|Commenti disabilitati su Importare i contatti di Gmail in Thunderbird
Torna in cima